Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tommaso D'Aquino: religione e vita civile. Saggio sulla fecondità politica del cristianesimo

Tommaso D'Aquino: religione e vita civile. Saggio sulla fecondità politica del cristianesimo
Titolo Tommaso D'Aquino: religione e vita civile. Saggio sulla fecondità politica del cristianesimo
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Saggi per il nostro tempo, 17
Editore Lateran University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788846506696
 
22,00

 
0 copie in libreria
Mefistofele mente quando, nel Faust di Goethe, afferma con disprezzo che tutto ciò che esiste merita di essere distrutto. È vero esattamente il contrario: tutto ciò che esiste, tutto il creato (e l'uomo in particolare, che è il culmine della creazione) merita di essere riportato verso Dio. Nessun'altra forma di impegno politico nel mondo può avere la fecondità dell'impegno cristiano, perché nessun'altra visione, religiosa o filosofica, del mondo è in grado di percepire in esso con tanta lucidità la presenza attiva di Dio. Di Ceglie assume San Tommaso come guida in questa sua ampia riflessione su religione e vita civile. La scelta non potrebbe essere più felice, perché Tommaso resta ancora oggi il maestro del realismo cristiano, l'unico in grado di fondare su di una onesta conoscenza della realtà quella laicità che consente ai cristiani di essere operosi nel mondo, non per massimizzare i propri interessi confessionali, ma per realizzare il bene di tutti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.