Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Come scrivevano gli Elfi. Manuale di Calligrafia Elfica

Come scrivevano gli Elfi. Manuale di Calligrafia Elfica
Titolo Come scrivevano gli Elfi. Manuale di Calligrafia Elfica
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Le gemme, 2
Editore Eterea Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788832069181
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’inesauribile fantasia di J.R.R. Tolkien non ha prodotto soltanto le saghe de “Il Signore degli Anelli” e de “Lo Hobbit”. Il professore di Oxford, filologo e linguista, ha anche inventato numerosi linguaggi, ognuno dotato di lessico, grammatica e sintassi propria: le parlate di Elfi, Nani, Uomini e Orchi sono state sviluppate secondo regole linguistiche scientifiche. Non pago di ciò, Tolkien, le cui doti artistiche sono ben note, ha anche voluto che queste lingue fossero dotate di alfabeti propri. Forse molti conoscono già le rune, mentre i caratteri elfici veri e propri prendono il nome di tengwar. In questo libro, Roberto Fontana, dopo aver brevemente esposto lo sviluppo interno delle lingue di Arda, il mondo dove è ambientato il legendarium tolkieniano, si addentra in profondità nell’alfabeto Tengwar e nei vari sistemi di scrittura elfici che, come nel mondo reale, seguono un percorso evolutivo nei millenni della storia di Elfi e Uomini, con varietà etniche e regionali. Ai più appassionati amanti delle opere di Tolkien verrà anche proposto di accostarsi alle tecniche calligrafiche per una più completa resa artistica della scrittura Tengwar.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.