Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Punto di (non) ritorno

Punto di (non) ritorno
Titolo Punto di (non) ritorno
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Nicomp Laboratorio Editoriale
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 158
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9788894989908
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Mentre l'umanità è in bilico su uno spartiacque che separa, grossolanamente, un'epoca a.C. (ante Covid) da una d.C. (dopo Covid), dominata da una prospettiva neo-feudale e transumanista, un vascello salpa, sospinto dall'inquietudine, alla ricerca di un attracco su lidi socialmente più integri. Nella sua "barcamenata", metafora di un impossibile adattamento all'iniquità dei tempi, il contatto con la terraferma si snoda in un epistolario con chi decide di restare pervicacemente radicato ad una dimensione stanziale e, forse, un po' misantropa. Ne nasce un confronto che, pur nelle differenze, scaturisce la consapevolezza di trovarsi, fatalmente, su un crinale millenaristico in cui il proposito di resistenza assume l'utilità di un faro, e la testimonianza di umanità che implica pare riallacciarsi al prezioso compito di preservazione degli amanuensi medievali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.