Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eclisse del padre. Conseguenze individuali e sociali della scomparsa del principio paterno

Eclisse del padre. Conseguenze individuali e sociali della scomparsa del principio paterno
Titolo Eclisse del padre. Conseguenze individuali e sociali della scomparsa del principio paterno
Autore
Collana Psicologia clinica
Editore Magi Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 06/2011
ISBN 9788874870622
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Amata e odiata, rifiutata e ricercata, alla luce o in ombra nella cultura postmoderna, la funzione paterna conserva un valore decisivo nella crescita dei figli, nell'assunzione delle responsabilità e nella formazione del cittadino. L'autore denuncia il fatto che i "nuovi padri" hanno spesso abdicato al "principio paterno" e non assolvono più la "funzione paterna", praticando piuttosto quella che lui definisce "finzione paterna", dinamica interattiva fatta di amicalità più che di autorevolezza, costruita più sull'uguaglianza che sulla differenziazione, governata più da una stereotipata estemporaneità che dalla memoria storica. L'eclisse del "principio paterno" si espande alle istituzioni sociali rendendole povere di "principi"; diviene anche "eclisse del tempo", dando luogo a una regressiva temporalità adolescenziale, dove la differenziazione tra grande e piccolo, maestro e alunno, esperienza e incompetenza perdono i loro confini societari e culturali... Il volume si interroga sulle difficoltà generate dalla trasformazione - o meglio dallo snaturamento - del ruolo paterno, esaminando sia le origini di queste trasformazioni che le sue possibili implicazioni future.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.