Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il canile come presidio zooantropologico. Da struttura problema a centro di valorizzazione del rapporto con il cane

Il canile come presidio zooantropologico. Da struttura problema a centro di valorizzazione del rapporto con il cane
Titolo Il canile come presidio zooantropologico. Da struttura problema a centro di valorizzazione del rapporto con il cane
Autore
Editore Edizioni Medico-Scientifiche
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 344
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788871102153
 
42,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il canile rappresenta oggi uno dei nodi cruciali del rapporto uomo-animale, e fino ad oggi è stato affrontato essenzialmente con un approccio sanitario e/o protezionista. Il canile che qui viene presentato ha poco da condividere con la visione tradizionale dove ci si riferisce al cane come entità da ospitare e basta: nel testo viene presentato il canile stesso come struttura formativa e educativa. Volume indispensabile per veterinari, educatori cinofili, addestratori e per tutte le persone sensibili ad un problema sempre più sentito nella nostra società.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.