La giurisdizione criminale romana risulta strettamente dipendente dalla struttura costituzionale assunta da Roma nei vari periodi, in quanto il potere politico intorno al quale la comunità era, di volta in volta, organizzata. Il periodo del principato fu caratterizzato, in una prima fase, dalla prevalenza del sistema delle quaestiones perpetuae ed in una seconda fase, dall'affermarsi della repressione extra ordinem, che lasciava ampia libertà all'organo giudicante ai fini della determinazione della pena. Il periodo del dominato fu caratterizzato anch'esso dalla repressione extra ordinem, ma la discrezionalità dell'organo giudicante fu limitata da numerose disposizioni normative imperiali. In un tale contesto processuale si inseriscono gli Atti dei primi Martiri cristiani. Con il nome di Acta Martyrum comprendiamo tutta quella abbondante produzione letteraria che ha per oggetto la narrazione delle sofferenze dei Martiri dei primi secoli nel dare testimonianza della loro fede, e con particolare riferimento in questa sede, i documenti ufficiali redatti da pubblici cancellieri durante i procedimenti giudiziari, da conservarsi negli archivi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Giurisdizione criminale romana tra principato e dominato. Gli atti dei martiri come testimonianze processuali
Giurisdizione criminale romana tra principato e dominato. Gli atti dei martiri come testimonianze processuali
Titolo | Giurisdizione criminale romana tra principato e dominato. Gli atti dei martiri come testimonianze processuali |
Autore | Roberto Migliorini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Corona lateranensis, 31 |
Editore | Lateran University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 308 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788846506252 |
€18,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica