Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia di Benedetto. Un'oasi fondamentalista in un deserto di corruzione, violenze, soprusi e lascivia in cui saranno coinvolti anche alcuni monaci benedettini

Storia di Benedetto. Un'oasi fondamentalista in un deserto di corruzione, violenze, soprusi e lascivia in cui saranno coinvolti anche alcuni monaci benedettini
Titolo Storia di Benedetto. Un'oasi fondamentalista in un deserto di corruzione, violenze, soprusi e lascivia in cui saranno coinvolti anche alcuni monaci benedettini
Autore
Collana Tempesta Laica
Editore Tempesta Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 262
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788885798274
 
21,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Occorre dire che le esperienze monastiche, che muovevano anche Benedetto, intendevano ricostruire delle comunità di uguali e autosufficienti dedite al lavoro manuale e intellettuale. La Regola di san Benedetto, la Ora et Labora, è esemplificativa. Per la prima volta in Occidente si ripudiava l'avversione platonica al lavoro manuale e lo si integrava a pieno titolo con quello intellettuale. Ma come può conciliarsi l'esercizio del corpo (lavorare) con quello della mente (pregare)? L'insegnamento di Benedetto assunse il significato di una grande rivoluzione in un'epoca in cui il lavoro era considerato come una penitenza, una conseguenza del peccato originale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.