Fenny, un fisico delle particelle, si confida con Oscar Moltke. I due non si parlano da quando la moglie di Oscar, Laura, l'aveva lasciato per Fenny. Pochi anni dopo, Laura morì lasciando entrambi inconsolabili. Superato il primo momento di imbarazzo, Fenny gli chiede di aiutarlo a interpretare i risultati del suo esperimento. Moltke accetta di ascoltarlo. L'esperimento verte sulla possibilità di inviare un segnale attraverso le dimensioni di Planck, a circa 10−35 metri, là dove le teorie sostengono che il tempo e lo spazio divengano privi di valore. L'idea di Fenny è di superare quella barriera per penetrare più in profondità nella materia, sicuro che, ancora oltre, esistano altre realtà complesse. Il segnale, che consiste in una serie di Fibonacci, riceverà molte risposte. L'idea di inviare proprio quel tipo di sequenza era stata formulata da Laura negli ultimi istanti di vita. Moltke pensa che l'amico sia impazzito, ma Fenny rivela che un ulteriore segnale è provenuto sia dalle più lontane propaggini del cosmo, sia dal mondo dell'infinitamente piccolo, dimostrando che la realtà consiste in una serie di scatole cinesi. Rivela inoltre che il suo esperimento ha lo scopo di comunicare con Laura. In effetti, l'ultimo segnale conterrà una sola parola: Laura.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- Tempo lungo
Tempo lungo
in uscita
Titolo | Tempo lungo |
Autore | Roberto Vaccari |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Collana | LaBlu |
Editore | 0111edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
ISBN | 9788893704908 |
€14,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica