"Se guardi al mondo con occhi onesti non puoi che diventare triste, e la tristezza fa ridere. Un comico deve essere onesto, parlare liberamente e abbracciare la realtà: questo è l'umorismo". Sull'onda di queste parole viveva Robin Williams, seguendo questa massima che forse lo rappresenta meglio di mille commenti. Un artista eclettico, un genio per molti, un fiume in piena che non taceva mai, con una voce nuova per ogni risposta, una sfumatura per ogni battuta, capace di scherzare su ogni argomento senza remore né paure. Un comico di razza dalle mille sfaccettature, mille facce ed espressioni, e insieme un uomo che ha lasciato impressa nella memoria di tutti un'immagine di sé multiforme ma sempre sorridente e luminosa e che dietro l'humor si nascondeva, celando al mondo il tormento di un'anima triste perché al mondo aveva guardato con occhi onesti. Era il suo modo, parlare tanto per non dire in fondo nulla, proteggersi e non lasciarsi ferire: "Sono sempre stato troppo sensibile, troppo intenso, troppo vulnerabile; anche sul set ci sono rimasto male tante volte nella mia vita, anche quando forse avrei potuto evitarlo". Il pagliaccio ribelle di Hollywood che fa ridere gli altri e l'uomo fragile e triste, consapevole di quel malessere che lo tormentava gettandolo spesso nella depressione e con cui ha tentato di venire a patti per tutta la vita: "Per anni ho pensato di suicidarmi: è stata l'unica cosa che mi ha tenuto in vita".
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Robin Williams. I mille volti del talento
Robin Williams. I mille volti del talento
Titolo | Robin Williams. I mille volti del talento |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Editore | Gargoyle |
Formato |
![]() |
Pagine | 102 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788898172559 |
€18,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica