Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La christus, offnung der Welt di Heinz Tesar. Tra architettura, filosofia e teologia

La christus, offnung der Welt di Heinz Tesar. Tra architettura, filosofia e teologia
Titolo La christus, offnung der Welt di Heinz Tesar. Tra architettura, filosofia e teologia
Autore
Collana Urbanistica e pianificazione territoriale. Per una architettura eco ed antroposostenibile, 2
Editore Diogene Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 100
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788866470991
 
25,00

 
0 copie in libreria
"Le Chiese sono le ancore della trascendenza e della pietà nel caos dei mercati globali. Gli scopi degli edifici sacri sono diversi da quelli degli edifici profani. Nelle città europee le chiese sono spazi aperti del cristianesimo. Gli edifici e gli spazi delle religioni mondiali sono pietre di costruzione dello spirito. Città ovvero comunità; gli edifici sacri sono i centri spirituali di ogni città, sono i luoghi della comunità e della comunicazione. In aperta campagna sono luoghi di pellegrinaggio, i calvari con le loro stazioni, i monasteri ed i santuari religiosi nonché le semplici cappelle e i crocifissi al margine della strada che trascendono la natura, rendendola accessibile e servendo da segno della fede. La costruzione di una chiesa è un imperativo. Le chiese sono il contenitore dell'anima. Scrivere sulla costruzione di una chiesa significa per me, sostanzialmente, descrivere le proprie costruzioni e verbalizzare i pensieri che producono questi edifici." (Heinz Tesar)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.