Rodolfo, monaco benedettino, intellettuale inquieto e nevrotico, scrive i cinque libri delle sue storie dapprima all'abbazia di Cluny e poi nel monastero di Saint-Germain-d'Auxerre. Le cronache coprono un arco temporale che va dal 900 al 1046. Al centro si colloca l'anno Mille, rispetto al quale Rodolfo si interroga a lungo: è proprio il segno della fine dei tempi e la venuta dell'Anticristo è imminente? Come interpretare le tante catastrofi che si sono addensate attorno alla svolta del millennio? La risposta del monaco, dettata da una visione cosmico-storica che faceva corrispondere al periodo in esame non l'ultima ma la penultima parte della storia, è che la fine non è vicina ma neanche così lontana e bisogna stare in guardia.
Storie del Mille. Testo latino a fronte
Titolo | Storie del Mille. Testo latino a fronte |
Autore | Rodolfo il Glabro |
Curatore | R. Favaretto |
Traduttore | A. Fontana |
Collana | Margaritae, 6 |
Editore | Servitium Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 318 |
Pubblicazione | 11/2000 |
ISBN | 9788881661374 |