Con la fine della seconda guerra mondiale e la caduta del fascismo in Italia si assistette al nascere e al rinascere dei partiti di massa. Il volume intende analizzare le modalità con cui il cattolicesimo politico si affermò anche a Taranto, esprimendo due visioni differenti che si coagularono attorno alla Democrazia Cristiana e al Partito Cristiano Sociale; i rapporti con le direzioni centrali e con la Chiesa Cattolica locale; il legame con la natura e i caratteri del territorio jonico; il tortuoso percorso che portò infine la DC a vincere le elezioni amministrative del 1956.
Cattolicesimo politico di Terra Jonica. Storia della Democrazia Cristiana Sociale a Taranto dal 1943 al 1956
Titolo | Cattolicesimo politico di Terra Jonica. Storia della Democrazia Cristiana Sociale a Taranto dal 1943 al 1956 |
Autore | Rosaria Leonardi |
Collana | Memoria, 53 |
Editore | Edizioni Dal Sud |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788875532666 |