Questo libro propone uno studio della catafora nell’italiano contemporaneo. L’indagine empirica su corpora di italiano scritto (prosa giornalistica, saggistica e divulgativa) della catafora testuale – operante oltre i confini dell’enunciato – ha permesso di coglierne la natura morfo-sintattica e le funzioni cognitivo-testuali. Partendo dai risultati emersi dall’analisi si è tentato di offrire una nuova definizione generale del meccanismo cataforico. Il tutto nella convinzione che la catafora non sia semplicemente un fenomeno speculare rispetto a quello dell’anafora.
La catafora nell'italiano contemporaneo. Aspetti teorici, descrittivi ed esplicativi
| Titolo | La catafora nell'italiano contemporaneo. Aspetti teorici, descrittivi ed esplicativi |
| Autore | Roska Stojmenova |
| Collana | Gli argomenti umani |
| Editore | Edizioni dell'Orso |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 01/2017 |
| ISBN | 9788862747745 |

