Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La drammaturgia della «Lisistrata» di Aristofane

La drammaturgia della «Lisistrata» di Aristofane
Titolo La drammaturgia della «Lisistrata» di Aristofane
Autore
Collana Opera prima, 30
Editore Libreria Editrice Urso
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 148
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788896071939
 
15,00

 
0 copie in libreria
"Lisistrata" è la commedia di Aristofane che ha esordito il 26 giugno 2010 a Siracusa, con la regia di Emiliano Bronzino. "Lisistrata" è il mio dono L'esperienza vissuta diventa inevitabilmente il punto di partenza della mia analisi, un'analisi che trova il suo input nella curiosità di capire come la stessa commedia sia stata realizzata nel 411 a.C., sulla base del testo, delle ricerche e delle considerazioni di vari studiosi che si sono occupati dell'argomento in questione e l'hanno variamente trattato nei loro scritti. Dopo una breve introduzione sulla commedia di Aristofane il mio lavoro si divide idealmente in due macrosezioni speculari: la prima riguarda la "Lisistrata" del 411 a.C., la seconda la rappresentazione del 2010. Non esiste un supporto digitale o un VHS che possa riportare la messa in scena originale del 411 a.C., ma questo non vuol dire che non si possa contare su degli indizi, delle fonti alle quali attingere per congetturarla.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.