Noi siamo quello che mangiamo. Ne va della nostra salute! Comunque la si metta il cibo rischia di diventare un grosso problema. In metà del mondo scarseggia mentre nell'altra c'è una sovraproduzione. Il risultato sconcertante è che in ogni caso in quasi tutto il mondo aumentano gli obesi e i sovrappeso, che ormai rischiano di superare i normopeso. Aumentano nei giovani e negli anziani, persino nei neonati e negli animali da compagnia, praticamente ovunque. La globesità si porta appresso malattie, rischio di problemi cardiocircolatori, modelli sbagliati e discriminazione sociale. Il problema centrale è in quello che chiamiamo ambiente nutrizionale, ovvero non quanto mangiamo ma cosa mangiamo, quali sono gli alimenti da selezionare con valore sia nutrizionale che salutistico, quale è lo stile di vita ovvero dove e in che condizioni mangiamo, ma soprattutto quale attenzione dedichiamo alle scelte alimentari. Possiamo chiedere aiuto ai farmaci o agli integratori alimentari oppure a qualche intruglio meraviglioso che qualcuno ci consiglia? Fortunatamente la scienza ha prodotto delle sicurezze e degli ausili su cui confidare, ma la chiave è nella perseveranza. Se ci abbiamo messo un certo numero di anni ad ingrassare, ce ne vorranno almeno altrettanti per dimagrire. Non esistono scorciatoie miracolose, ma possiamo contare su alcune utili certezze. Bisogna però essere informati e consapevoli.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- Perché non dimagrisco? Guida alle ultime novitá scientifiche sui prodotti dimagranti per destreggiarsi tra diete, miracoli e disillusioni
Perché non dimagrisco? Guida alle ultime novitá scientifiche sui prodotti dimagranti per destreggiarsi tra diete, miracoli e disillusioni
Titolo | Perché non dimagrisco? Guida alle ultime novitá scientifiche sui prodotti dimagranti per destreggiarsi tra diete, miracoli e disillusioni |
Autori | Rossella Fioravanti, Marcello Nicoletti |
Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
Collana | Quaderni del Vivere meglio, 55 |
Editore | Nuova IPSA |
Formato |
![]() |
Pagine | 117 |
Pubblicazione | 06/2014 |
ISBN | 9788876765773 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Esercizi di analisi quantitativa di composti farmaceutici
G. Cesare Porretta, Mariangela Biava, Rossella Fioravanti
CISU
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La sindrome dei bravi figli. Superare la dipendenza emotiva dai genitori
Sandra Teml-Jetter, Martin Wall
Feltrinelli
€19,00
La sfida della disciplina. Governare il caos per favorire lo sviluppo del bambino
Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson
Raffaello Cortina Editore
€22,00
Errori da non ripetere. Come la conoscenza della propria storia aiuta a essere genitori
Daniel J. Siegel, Mary Hartzell
Raffaello Cortina Editore
€21,00
12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino. Una guida pratica con esercizi, schede e giochi
Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson
Raffaello Cortina Editore
€18,00
Esserci. Come la presenza dei genitori influisce sullo sviluppo dei bambini
Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson
Raffaello Cortina Editore
€19,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica