Il libro, secondo dei tre volumi dedicati alla storia della Società di S. Vincenzo de' Paoli, sorta a Parigi nel 1833 e diffusasi ben presto in tutto il mondo, prende in esame la vicenda del sodalizio a Roma dalla fine del potere pontificio al primo decennio del Novecento. Nel periodo di forte tensione tra Stato e Chiesa e di avvio anche a Roma del processo di secolarizzazione, la Società, con la sua opera di assistenza verso le famiglie povere, i deboli e gli emarginati contribuì alla difesa dei valori cattolici. Agli inizi del Novecento con una nuova veste programmatica e organizzativa cercò di venire incontro alle diverse forme di povertà del nuovo secolo. L'autrice è laureata in Storia contemporanea.
I visitatori dei poveri. Storia della società di S. Vincenzo de' Paoli a Roma. Volume 2
Titolo | I visitatori dei poveri. Storia della società di S. Vincenzo de' Paoli a Roma. Volume 2 |
Volume | 2 - L'epoca liberale (1870-1914) |
Autore | Sabina Andreoni |
Collana | Ist. Luigi Sturzo |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 08/2004 |
ISBN | 9788815101174 |