Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Musica e natura. Ascoltare, giocare, creare, suonare: un viaggio sonoro tra la natura e le stagioni

Musica e natura. Ascoltare, giocare, creare, suonare: un viaggio sonoro tra la natura e le stagioni
Titolo Musica e natura. Ascoltare, giocare, creare, suonare: un viaggio sonoro tra la natura e le stagioni
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Editore Progetti Sonori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 56
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791255550600
 
19,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
San Bernardo di Chiaravalle scriveva: «Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà». Musica e natura è un invito a insegnanti, educatori e a chiunque desideri accompagnare i bambini alla scoperta del suono in modo autentico, semplice e coinvolgente attraverso esperienze multisensoriali, di ascolto, gioco, creatività. Un viaggio sonoro tra la natura e le stagioni. La prima parte è incentrata sull'esplorazione dei parametri fondamentali del suono (altezza, intensità, timbro e durata) e i ritmi (veloci e lenti, binari o ternari), e si conclude con una serie di attività che richiamano le competenze acquisite. Uno speciale capitolo è dedicato alla Musica a Programma e alle Quattro Stagioni di Vivaldi, con attività pratiche ispirate ai cambiamenti che ogni stagione porta con sé, anche dal punto di vista sonoro. La parte finale, invece, guida alla costruzione di semplici strumenti musicali utilizzando elementi naturali (legnetti, sassi, erba, steli di fiori, ecc.), per portare sempre con sé - anche in aula - un pezzetto di mondo esterno. Questo libro si rivolge a educatori e insegnanti delle scuole d'infanzia e primaria, anche coloro che lavorano in scuole lontane da contesti naturali: molte attività, infatti, si possono adattare a spazi scolastici come cortili, terrazzi o piccoli giardini. E dove la natura non è fisicamente accessibile, ci si può affidare alla forza dell'immaginazione, dell'ascolto guidato e della creatività, per ricreare ambientazioni sonore che stimolino lo stesso tipo di stupore e partecipazione. Perché il contatto con la natura può essere anche uno stato d'animo, un'attitudine, un modo di sentire il mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.