Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Reddito di cittadinanza. Italia ed Ecuador, due modelli a confronto

Reddito di cittadinanza. Italia ed Ecuador, due modelli a confronto
Titolo Reddito di cittadinanza. Italia ed Ecuador, due modelli a confronto
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana I saggi
Editore Il Foglio Letterario Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788876065477
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il salario minimo garantito e il cosiddetto reddito di cittadinanza sono argomenti, ormai, oggetto di discussione e di grande attenzione in tutto il mondo. Anche in Italia se ne discute molto, dal momento che è l'unico paese all'interno dell'Unione europea, oltre alla Grecia, a essere privo di un reddito minimo di qualsiasi tipo. Il testo esamina il concetto di dignità umana con particolare riguardo, come scrive il prof. Luca Mezzetti nella sua introduzione, a "principi e politiche che pongano al centro degli interventi normativi la vita umana per la cui felicità, secondo l'autrice, devono essere concepite le politiche del lavoro e di conseguenza quelle economiche". Per questa ragione, anche in relazione alla "Dichiarazione dei diritti umani emergenti di Monterrey", viene confrontata la situazione europea con un caso esemplare: l'Ecuador, che, insieme ad altri paesi sud americani, propone il "buen vivir".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.