Una bambina di appena 4 anni si trova a vivere in pieno fronte di guerra nella campagna orvietana. Pagina dopo pagina, scorre una processione di divise militari, una babele di lingue: soldati di tutte le razze che prima avanzano, occupano, poi si ritirano e ritornano di nuovo, fino ai giorni della Liberazione. Si susseguono violenze e crudeltà, ma anche momenti, non rari, di solidarietà, complicità e poesia. La guerra finisce. Passano i giorni della Liberazione e ricominciano crucci e sofferenze. Questa volta il nemico è la fame e la povertà. E la ricerca di una nuova liberazione.
Fronte della fame. Il fronte di guerra e la liberazione nei ricordi di una bambina
| Titolo | Fronte della fame. Il fronte di guerra e la liberazione nei ricordi di una bambina |
| Autore | Santina Muzi |
| Collana | Strade bianche |
| Editore | Stampa Alternativa |
| Formato |
|
| Pagine | 159 |
| Pubblicazione | 05/2005 |
| ISBN | 9788872268704 |

