Il saggio illustra la straordinaria ricchezza simbolica del mito di Medusa ripercorrendo la storia delle sue metamorfosi figurative, plastiche e testuali dalle origini greche sino alla contemporaneità, ed esplorando di volta in volta le forme del perturbante incarnate nel volto di Medusa. Ne emerge un quadro complesso e variegato, in cui la fascinazione irriducibile dello sguardo di Medusa diviene emblema stesso del confronto con l'alterità, lo specchio in cui ogni epoca vede il proprio riflesso mostruoso.
Medusa. La fascinazione irriducibile dell'altro
| Titolo | Medusa. La fascinazione irriducibile dell'altro |
| Autore | Sara Damiani |
| Collana | Bergamo University Press |
| Editore | Sestante |
| Formato |
|
| Pagine | 304 |
| Pubblicazione | 01/2001 |
| ISBN | 9788887445121 |

