Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il secolo d'oro dell'antica Roma. Da Augusto a Marco Aurelio: quando l'impero raggiunge il massimo splendore

Il secolo d'oro dell'antica Roma. Da Augusto a Marco Aurelio: quando l'impero raggiunge il massimo splendore
Titolo Il secolo d'oro dell'antica Roma. Da Augusto a Marco Aurelio: quando l'impero raggiunge il massimo splendore
Autore
Collana I volti della storia, 545
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 330
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788822736215
 
12,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Come si fa a stabilire qual è il secolo d'oro dell'antica Roma? Ci fu davvero un secolo d'oro? Quello che è certo è che si può parlare di un'epoca di oltre un secolo e mezzo piena di eventi che hanno portato Roma all'acme della sua potenza per poi dare inizio a un fisiologico e inesorabile declino. Questo libro si propone di analizzare il periodo che va dal principato di Augusto fino alla morte di Marco Aurelio per capire come è cambiata Roma in quegli anni e perché. Ogni imperatore ha contribuito a plasmare l'impero romano ma anche a favorirne il crepuscolo, ecco perché non bisogna accontentarsi di un elenco di dati biografici ma è necessario procedere con un'analisi dell'operato di ognuno da un punto di vista militare e legislativo. Solo considerando questi aspetti in quell'arco di tempo, infatti, sarà possibile farsi un'idea della grandezza di una civiltà che ha saputo influenzare in modo così incisivo le sorti della storia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.