Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La parità delle parti nel giusto processo amministrativo

La parità delle parti nel giusto processo amministrativo
Titolo La parità delle parti nel giusto processo amministrativo
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Il nuovo dir. amministrativo. Monografie
Editore Dike Giuridica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XII-166
Pubblicazione 02/2013
ISBN 9788858201565
 
25,00

L'espressa introduzione normativa del principio della parità delle parti sollecita la verifica della sua effettiva capacità di conformare gli istituti del processo amministrativo. Ragioni di ordine storico e ideologico, legate ad alcune interpretazioni dei caratteri tradizionali del diritto amministrativo sostanziale, prima che processuale, condizionano la determinazione dei rapporti tra poteri delle parti e poteri del giudice nella delimitazione della materia del contendere e nella individuazione degli strumenti probatori per la ricostruzione del fatto storico nel processo. Una prospettiva di definitivo superamento del retaggio di immunità storicamente riconosciute all'amministrazione apre la riflessione sul ruolo del giudice amministrativo e sulla sua funzione di ius dicere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.