Karoline: una trentenne decisamente al passo con i tempi. Brillante, simpatica, bel lavoro, fidanzata, tanti amici. Un unico difetto, forse, quello di essere un po' troppo emotiva. O impegnativa, come dice lei. La presenza del suo ragazzo non è mai abbastanza, un moscerino diventa subito un elefante, e mentre la maggior parte della gente riesce a contare fino a dieci prima di parlare, Karoline arriva a malapena al due. Finché un giorno, facendo acquisti in un negozio, viene colta inspiegabilmente dalla paura: una paura mai provata prima, inesorabile, una sensazione così totalizzante da spazzare via ogni certezza, un tornado che la travolge e la scuote per una buona mezz'ora. È il primo attacco di panico della sua vita. Che cosa le sta succedendo e perché? Cos'è quell'improvviso e paralizzante terrore di morire che a tratti le impedisce di uscire di casa? Difficile parlarne con gli altri: Karoline si accorge che quello che sta attraversando è una specie di tabù, anche se comune a tante persone. E la strada per uscirne è una sola: trovare finalmente la forza di guardarsi dentro.
La mia vita e altri difetti
| Titolo | La mia vita e altri difetti |
| Autore | Sarah Kuttner |
| Traduttore | L. Castellani |
| Collana | A |
| Editore | Giunti Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 272 |
| Pubblicazione | 07/2013 |
| ISBN | 9788809777996 |

