Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Racconti

Racconti
Titolo Racconti
Autore
Curatore
Collana Schola, 21
Editore FPE-Franco Pancallo Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 135
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788864561998
 
10,00

Tutta la narrativa di Saverio Strati è narrativa dell'uomo in fuga dalla Calabria. I calabresi, che sembrava non avessero gambe, nascono e crescono nella produzione dello scrittore con il sentimento di dover partire. Ed è più di un secolo di emigrazione e quindi di storia italiana che prende deciso corpo nell'opera sua, mai distolta dalla Calabria e dai suoi problemi cruciali. Questo è importante. Ma più importante ancora è che Saverio Strati blocca la proliferazione dei poveri e dei derelitti nella letteratura nazionale, che rischiava si soffocare sotto i loro stracci. Qui, nell'opera sua, il Mezzogiorno d'Italia, quasi un sud del mondo, non si esprime nel potere allucinatorio della miseria e della fame, che è categoria comune a quasi tutti gli scrittori meridionali, non escluso il grande Verga. Il territorio narrativo di Saverio Strati non è più popolato da poveri, che accettano la loro condizione e si accontentano solo di sopravvivere. È animato da sfruttati che hanno coscienza delle ruote storte della storia e le vogliono raddrizzare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.