Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia degli ultimi sessant'anni. Dalla guerra mondiale al conflitto globale

Storia degli ultimi sessant'anni. Dalla guerra mondiale al conflitto globale
Titolo Storia degli ultimi sessant'anni. Dalla guerra mondiale al conflitto globale
Autore
Collana Economica, 126
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 383
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788861593565
 
12,00

Due elementi sono stati peculiari del periodo che si aprì con il 1945: il sistema internazionale fondato sul bipolarismo e la guerra fredda e lo sviluppo realizzato dal capitalismo e dal socialismo. Le storie di questi due sistemi economici sono corse a lungo parallele, fino a che è resistita l'autarchia voluta dell'Urss con il rifiuto di aderire agli accordi di Bretton Woods. La convergenza cominciò al principio degli anni settanta, quando si realizzò la distensione e l'Urss dovette aprirsi alle relazioni con il mondo capitalista. Negli anni settanta-ottanta il capitalismo riuscì a superare le crisi petrolifere, mentre l'Urss non riuscì a compiere il cruciale passaggio alla terza rivoluzione industriale, dovette fare i conti con la globalizzazione e la sua sola potenza militare si rivelò una carta di basso valore. Finiva un'epoca storica dei rapporti fra sistema internazionale e sviluppo economico, segnata dalla stabilità. L'epoca successiva è quella del capitalismo globale e della rivoluzione telematica, con il multipolarisino economico (Stati Uniti, Europa, Giappone, Cina, India) e l'unipolarismo politico-militare degli Stati Uniti, tentati dalla vocazione imperiale ma in difficoltà nel governare un mondo reso fortemente instabile dal moltiplicarsi dei conflitti locali e dal terrorismo islamico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.