Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La mente creativa. Misteri e paradossi

La mente creativa. Misteri e paradossi
Titolo La mente creativa. Misteri e paradossi
Autori ,
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Saggi Giunti. Psicologia
Editore Giunti Psychometrics
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788809990425
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La mente creativa ci aiuta a comprendere i paradossi della creatività e a farci ritrovare questo aspetto fondamentale che ci appartiene, così che ognuno di noi possa vivere una vita più creativa. Ma che cosa è la creatività? E cosa fa la differenza nei creativi? E poi, creativi si diventa o si nasce? A partire dalle ultime scoperte delle neuroscienze e della psicologia, e con l'aiuto di esempi tratti dalla vita di artisti e innovatori di tutte le epoche, lo psicologo Scott Barry Kaufman e la scrittrice Carolyn Gregoire esplorano le "menti disordinate" dei creativi, mettendo in luce dieci aspetti della personalità nei quali i creativi si differenziano dalle persone comuni e diventano straordinari: capacità immaginativa, passione, sogni a occhi aperti, solitudine, intuizione, apertura all'esperienza, mindfulness, sensibilità, capacità di trasformare le avversità in opportunità, pensiero fuori dal coro. Tra gli artisti le cui vite sono scrutate dai nostri autori troviamo Pablo Picasso, Frida Kahlo, Marcel Proust, David Foster Wallace, Josephine Baker, John Lennon, il musicista Thom Yorke, il campione di scacchi Joshua Waitzkin, il progettista di videogiochi Shigeru Miyamoto e molti altri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.