Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Foscolo e i poeti latini. Sed fugit interea, fugit inreparabile tempus

in uscita
Foscolo e i poeti latini. Sed fugit interea, fugit inreparabile tempus
Titolo Foscolo e i poeti latini. Sed fugit interea, fugit inreparabile tempus
Autore
Collana Medioevo romanzo e orientale
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 148
ISBN 9788849879339
 
17,00

 
 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 07/12/2023
Di prossima pubblicazione
Lo scopo di questo libro è di accostare il laboratorio di Foscolo; nello specifico Sonetti, Sepolcri e Grazie. Il Poeta, dopo essere approdato dai Sonetti all’esperienza dei Sepolcri prima e delle Grazie poi, fa un uso dei poeti latini e greci non più in maniera subalterna e centonaria, ma oramai consapevole e matura: basti pensare alla rappresentazione di Omero nei Sepolcri e al più maturo riutilizzo di Pindaro nelle Grazie. Foscolo è poeta dotto e raffinato; compito, pertanto, del lavorio critico è quello di comprendere ed esaminare la tensione tra il confronto coi modelli e la ricerca di un linguaggio personale. L’esito di questa sperimentazione è la fusione di tre letterature: greca, latina, italiana – intesa nella purezza dell’idioma toscano – permettendo così un mitico “abbraccio” tra la Grecia e Firenze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.