Nell’ottobre 2018 il pittore Secondo Raggi Karuz ha partecipato al raduno dei dalmati tenutosi a Zara. Un viaggio che non effettuava da vari anni e che si è rivelato molto particolare. Gli è stato consegnato anche il premio Nicolò Tommaseo per chi si è distinto nel celebrare e ricordare la storia e la cultura della Dalmazia. Questo fatto importante ha stimolato tante sue riflessioni sull’essere dalmata, sulla storia millenaria, sul senso di italianità, sulla pulizia etnica, sulla figura dell’esule, sulla Zara di oggi, accompagnate da tanti ricordi della sua infanzia, aneddoti e curiosità. Riflessioni, sensazioni, emozioni e ricordi immortalati in questo volume dove convivono gioia ed amarezza, scritto usando sempre il linguaggio colto e raffinato di un uomo d'altri tempi. Un omaggio a una città dove ha vissuto fino all'adolescenza e di cui si conoscono le mura ma non più l’anima, divisa tra uno storico passato - prima romano poi veneziano e italiano - e un presente slavo. Un’anima forse perduta sotto ai bombardamenti che l'hanno distrutta nel 1943-44 e la tragedia dell'occupazione dei comunisti titini. In Appendice una breve storia illustrata di Zara.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Ritorno a Zara. Riflessioni e ricordi di un esule dalmata
Ritorno a Zara. Riflessioni e ricordi di un esule dalmata
Titolo | Ritorno a Zara. Riflessioni e ricordi di un esule dalmata |
Autore | Secondo Raggi Karuz |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Fergen |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788898509249 |
€15,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica