Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La primadonna all'Opera. Scrittura e performance nel mondo anglofono

La primadonna all'Opera. Scrittura e performance nel mondo anglofono
Titolo La primadonna all'Opera. Scrittura e performance nel mondo anglofono
Autore
Collana Intersezioni
Editore Tangram Edizioni Scientifiche
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 1443
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788864580135
 
12,00

 
0 copie in libreria
La primadonna all'Opera traccia le variazioni sul tema della cantante lirica nelle letterature in lingua inglese attraverso un approccio interdisciplinare: un viaggio che conduce l'opera lirica lontano dai luoghi conosciuti della critica musicale, nell'altrove di una controcultura in cui primedonne della musica e della letteratura celebrano il potere della propria voce. Se è vero che l'opera rappresenta il potere culturale europeo, la primadonna ricopre il ruolo di straniera esotica, affascinante e insieme pericolosa deviazione dalla norma. Essa può quindi incarnare figure dal margine della modernità occidentale, spesso strettamente legate a percorsi femminili e spesso femministi, come accade nelle narrazioni di George Eliot, Joan Anim-Addo, Willa Cather, Sujata Bhatt e molte altre.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.