Quella percorsa dalla società semplice è una parabola sintomatica del fenomeno per cui nel diritto non vi è mai nulla di definitivo. Sotto un primo angolo visuale, al modello è stata tradizionalmente attribuita una valenza del tutto residuale sul piano economico, nonostante la sua disciplina sia stata individuata come quella comune delle società di persone. Da altro punto di vista, mentre la suddetta disciplina comune è certamente tra le più «stabili» del nostro ordinamento, la società semplice è stata negli ultimi decenni investita da pulsioni di riforma che, pur non comportando modifiche esplicite alla disciplina del codice civile, hanno finito per renderla molto più «omogenea» alle altre due società di persone di quanto essa non fosse originariamente: ci si riferisce, da un lato, all’obbligo di iscrizione nel registro delle imprese e, dall’altro lato, all’ormai consolidata possibilità che, oltre alla tradizionale attività di natura agricola, la società eserciti, alternativamente, attività imprenditoriale di natura commerciale o una mera attività di godimento statico di un bene. La trattazione, svolta articolo per articolo secondo la tradizione dell’opera, dà anche conto, per quanto di interesse, dei riflessi sulla società semplice, e dunque sulle società di persone, delle modifiche che hanno investito, segnatamente con la riforma del 2003, le società di capitali che non fanno appello al mercato dei capitali, con particolare riferimento alle operazioni straordinarie. A ciò si aggiungono le recentissime modifiche che coinvolgono direttamente la gestione, introdotte dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: modifiche che presentano indubbie ricadute sistematiche e interpretative su molte delle questioni che tradizionalmente si pongono con riferimento all’amministrazione della società semplice.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- ART. 2251-2290. Società semplice
ART. 2251-2290. Società semplice
Titolo | ART. 2251-2290. Società semplice |
Autori | Sergio Patriarca, Ilaria Capelli |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Commentario del codice civile |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 488 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788808520784 |
€108,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il diritto delle società oggi. Innovazioni e persistenze
Paolo Benazzo, Mario Cera, Sergio Patriarca
Utet Giuridica
€80,00
Successione nella quota sociale, successione nell'impresa e autonomia statutaria
Sergio Patriarca
Giuffrè
€10,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica