Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Televisione e problemi educativi

Televisione e problemi educativi
Titolo Televisione e problemi educativi
Autore
Collana Infanzia e educazione
Editore La Scuola SEI
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 11/1995
ISBN 9788835090519
 
13,50

La posizione dominante della televisione nella vita dei singoli, delle famiglie e dell'intera società costituisce nei Paesi occidentali un fatto incontestabile. Nel linguaggio degli esperti si parla di "bambini televisivi" la TV viene definita "scuola parallela", addirittura la si considera "la più grande agenzia educativa". Pertanto il libro si propone, anzitutto, di informare in modo oggettivo sulla complessa realtà della televisione, descritta nei suoi aspetti essenziali (linguaggi, contenuti, pubblicità, livelli di ascolto, interessi economici e politici, disciplina giuridica). Inoltre molte pagine esaminano il rapporto che intercorre fra la TV e la maturazione dei bambini e dei fanciulli, nonché le modalità dell'educazione mass-mediale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.