Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dizionario napoletano

Dizionario napoletano
Titolo Dizionario napoletano
Autore
Collana Tradizioni italiane, 350
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 432
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788822761330
 
9,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il napoletano non è un dialetto: è una lingua, una musica, un modo di essere Il napoletano è più di un dialetto, è una lingua viva: giorno dopo giorno si esprime colorito nei vicoli, nelle piazze, nei mercati, ma anche nei circoli letterari, nella quotidianità familiare del popolo come della borghesia. Termini antichi e neologismi sempre nuovi si affiancano, esempi di vivacità e creatività ininterrotte. In napoletano risuonano i versi di Salvatore di Giacomo, il teatro di Eduardo de Filippo, il cinema di grandi attori come Totò e le canzoni immortali, da 'O sole mio a 'O surdato innamorato e Marechiaro. Questo dizionario non è solo un rapido e pratico strumento di consultazione per gli appassionati: è una sterminata collezione di piccole, preziosissime gemme. Da abbabbià a zuzzùrro , uno strumento indispensabile per apprezzare la lingua viva dei partenopei ma anche l'arte di tante canzoni e poesie passate alla storia Tra le espressioni presenti nel libro: Acchiappanza: passeggiata di gruppo alla ricerca di donne da agganciare; Ammuinà': mettere a soqquadro, fare confusione; Cazzìmma: abilità, anche un tantino subdola; 'Mbruscenà': strusciare, adulare; Parliamento: assemblea, colloquio, discorso; Sapùto: esperto Spaccunià': millantare; Truógolo: barca della tonnara; Vajàssa: donna del popolo …e molte altre!
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.