La nostra crescente partecipazione a relazioni e processi tecnologici mediati dal computer, la colonizzazione progressiva che quel medium realizza rispetto alla nostra vita quotidiana, ci pone di fronte a nuove sfide che investono il cuore della nostra interazione. Usando l'approccio drammaturgico di Goffman, Gottschalk esamina come le proprietà specifiche delle e-mail modifichino in modo radicale le nostre interazioni. Le caratteristiche particolari di questo medium complicano in misura senza precedenti lo svolgimento del "lavoro di faccia", aspetto essenziale delle azioni svolte quotidianamente. Le possibilità comunicative che ne derivano distorcono la comunicazione e possono mettere in pericolo le relazioni sociali. Per adattare nel modo migliore la nostra comunicazione agli ambienti virtuali e al controllo che tendono ad esercitare, l'autore introduce la categoria di "modo di interazione" e suggerisce che una forma progressivamente importante di intelligenza nell'età digitale consiste nell'abilità di svolgere in modo attento e critico il "lavoro interfaccia" - o lavoro della faccia nell'interazione on line.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Inter-Face-Work. L'interazione simbolica nell'era digitale
Inter-Face-Work. L'interazione simbolica nell'era digitale
Titolo | Inter-Face-Work. L'interazione simbolica nell'era digitale |
Autore | Simon Gottschalk |
Curatore | G. Cerosimo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Esplorazioni, 22 |
Editore | Kurumuny |
Formato |
![]() |
Pagine | 74 |
Pubblicazione | 10/2015 |
ISBN | 9788898773282 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita
Francesca Coin
Einaudi
€17,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica