Lo studio del rapporto tra san Francesco e l’Islam ha prodotto moltissimo materiale. La situazione cambia notevolmente se si cercano tracce relative a un contatto tra Francesco e la cultura ebraica. Eppure alcune similitudini, talvolta appena accennate, talvolta più evidenti, ci sono, e diverse sono le ipotesi che potrebbero spiegarle; su tutte la libertà di Francesco nell’avvicinare ogni uomo del suo tempo senza pregiudizio. L’idea su cui si fonda questo lavoro è far emergere i riflessi di “ebraismo” nella vita del Santo di Assisi. Ben lontano dalla pretesa di giungere a dimostrare qualcosa con certezza, Simone Castaldi è guidato dal desiderio di non tacere i fatti, ascoltandoli con rispetto e con vivace curiosità. Fiducia in Dio e benedizione: ogni azione di Francesco è guidata da questi due orizzonti, che possono essere avvicinati a due idee centrali dell’ebraismo, l’idea di emunah (“fede”) e quella di berakah (“benedizione”). Una traccia di ebraismo potrebbe anche essere l’amore devozionale che il Santo aveva per la Scrittura, che lo portava ad essere attento a ogni piccolo foglio che contenesse la Parola di Dio, e che lo spingeva a preoccuparsi di ogni singolo carattere alfabetico, perché ogni carattere reca in sé il nome venerato di Dio. Una ricerca raffinata e approfondita sui richiami tra la spiritualità ebraica e quella francescana. Prefazione di Anna Foa.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Sotto lo stesso cielo. Tracce di ebraismo in Francesco d'Assisi
Sotto lo stesso cielo. Tracce di ebraismo in Francesco d'Assisi
Titolo | Sotto lo stesso cielo. Tracce di ebraismo in Francesco d'Assisi |
Autore | Simone Castaldi |
Prefazione | Anna Foa |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | TS - Terra Santa |
Formato |
![]() |
Pagine | 143 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9791254712054 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica