L'appuntamento con gli eventi della programmazione espositiva di Palazzo Te dedicati agli artisti mantovani concretizza una priorità della nostra Istituzione. Sono occasioni importanti per presentare a un pubblico qualificato i risultati eccellenti di pittori, fotografi e performer che operano a Mantova, e da qui dialogano con la produzione contemporanea di arte. Sonia Costantini, senza dubbio, incarna la figura dell'artista che concilia la necessità di condurre in modo appartato la sua ricerca sulla luce e il colore, con la capacità di essere presente a livello nazionale, dove trova continui e positivi riscontri di critica e pubblico. Sonia Costantini si esprime in grandi tele monocromatiche che diffondono intensità e consapevolezza. In particolare, l'allestimento delle sue opere a Palazzo Te caratterizza in termini emblematici l'accostamento ormai usuale tra arte antica e contemporanea, per il significato dell'uso del colore stesso all'interno del museo, capolavoro di Giulio Romano che si occupò tanto della progettazione architettonica quanto degli apparati pittorici. L'esito di questa scelta sorprende per il felice equilibrio che viene a crearsi tra passato e presente, tra l'assoluto dei quadri della Costantini e il linguaggio manierista che rende unico il monumento giulesco. La mostra Armonie per accordo ha coinvolto l'esperto Federico Sardella, curatore dell'evento, di cui è possibile leggere il contributo critico nel presente catalogo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Armonie per accordo
Armonie per accordo
Titolo | Armonie per accordo |
Autore | Sonia Costantini |
Curatore | F. Sardella |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Gli album di palazzo Te, 3 |
Editore | Tre Lune |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 03/2010 |
ISBN | 9788889832943 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Architetture dipinte nel Seicento. Tommaso Sandrini e la scuola bresciana
Filippo Piazza
Morcelliana
€35,00
Le tecniche dell'arte medievale. Materiali, lavorazioni e percezione visiva
Virginia Caramico
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica