La famiglia Savorgnan vive in un paesino di pianura, arroccata nella propria casa e circondata dall'affetto di amici e gatti. Questo gruppo di creature bipedi e quadrupedi coltiva, a dispetto del vicinato, la curiosità e non si stupisce dei fatti straordinari. Mentre fervono i preparativi per festeggiare il Natale, il gatto di nome Bruno, in grado di leggere le opere di Charles Dickens, decide di fare un regalo particolare a Paolo, lo scrittore. Con l’aiuto della piccola Chiara manda una lettera a Babbo Natale. Lo scritto scatena una serie di eventi fra i quali la realizzazione di un biscotto particolarissimo che dovrà essere impastato e cucinato in segreto da Ada la pasticciera. Paolo Savorgnan è ignaro di essere la causa e il motore dell’ennesimo fatto incredibile che di lì a pochi giorni si manifesterà. Lui è quello che in famiglia si erge a paladino della ragione, per frenare la magica concezione del mondo di moglie, figlia e amiche. Come in "Cantico di Natale", capolavoro di Charles Dickens a cui l’autrice Stefania Conte, chiamata la Signora dei Gatti, rende omaggio, la Vigilia scatena l’apparizione di tre Fantasmi che conducono tutti in un viaggio indimenticabile.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- Il gatto che leggeva Dickens
Il gatto che leggeva Dickens
Titolo | Il gatto che leggeva Dickens |
Autore | Stefania Conte |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Editore | Morganti Editori |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788895916965 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica