Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chiesa gnostica e secolarizzazione. L'antica eresia e la disgregazione della fede

Chiesa gnostica e secolarizzazione. L'antica eresia e la disgregazione della fede
Titolo Chiesa gnostica e secolarizzazione. L'antica eresia e la disgregazione della fede
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Biblioteca Rosmini, 26
Editore Fede & Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788864096292
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La Gnosi è un'eresia che pretende che la salvezza non venga da Dio ma dall'uomo attraverso una conoscenza iniziatica che rifiuta la realtà naturale per riplasmarla. Da sempre presente nella storia del cristianesimo e ripetutamente condannato, lo gnosticismo è stato inteso invece negli ultimi anni come un contributo positivo al dibattito teologico e uno sviluppo dialettico utile al futuro della Chiesa. Questo libro analizza l'eresia gnostica nelle sue relazioni con il pensiero moderno attraverso pensatori come Rahner, Maritain o Metz, la "svolta antropologica" della teologia cattolica contemporanea e movimenti come la Riforma luterana o la Teologia della Liberazione. L'esito di tutto questo però può essere solo uno: la secolarizzazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.