Da un decennio, il settore bancario europeo è attraversato da tensioni sismiche multidirezionali: le crisi dei mercati finanziari e del debito sovrano, l’impatto dell’innovazione tecnologica sulla competitività dell’industria e l’esigenza di allineare il funzionamento dell’intermediazione finanziaria agli obiettivi di sostenibilità ambientale. Al mutamento strutturale del mercato bancario, il legislatore europeo ha risposto nel 2014 con una riforma istituzionale che ha ridisegnato in chiave sovranazionale il quadro regolamentare della vigilanza bancaria: il Meccanismo di Vigilanza Unico. In questo volume gli autori esaminano il ruolo fondamentale, la cospicua discrezionalità e i poteri ispettivi e sanzionatori nei confronti degli enti creditizi che vengono assegnati alla BCE all’interno del Meccanismo di Vigilanza Unico. Al contempo, permangono alcuni poteri e prerogative spettanti alle autorità nazionali competenti, che continuano a svolgere una funzione integrata nella vigilanza europea. Sullo sfondo emerge una domanda: che ruolo giocherà la nuova vigilanza europea, basata su un sinergetico raccordo di funzioni tra la BCE e le autorità di vigilanza nazionali, nel percorso della futura evoluzione della banca? Un’analisi lucida, competente ed esaustiva della complessa questione della gestione delle banche nell’eurozona, per comprenderne il funzionamento e ipotizzare scenari futuri.
Il futuro delle banche. Vigilanza e regolazione nell'Unione bancaria europea
Titolo | Il futuro delle banche. Vigilanza e regolazione nell'Unione bancaria europea |
Autori | Stefano Lucchini, Andrea Zoppini |
Collana | I saggi |
Editore | Baldini + Castoldi |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9791254940112 |
Libri dello stesso autore
Almanacco di bellezza. Divagazioni quotidiane e curiosità dal calendario
Leonardo Piccinini, Piero Maranghi
Mondadori Electa
€28,00
L'Europa in pericolo. La crisi dell'euro-Vigilare le banche in Europa. Chi controlla il controllore?
Giorgio La Malfa, Stefano Lucchini, Andrea Zoppini
Passigli
€40,00
Vigilare le banche in Europa. Chi controlla il controllore?
Stefano Lucchini, Andrea Zoppini
Passigli
€24,00
Niente di più facile, niente di più difficile. Manuale (pratico) per la comunicazione
Stefano Lucchini, Gianni Di Giovanni
Fausto Lupetti Editore
€15,00
Ritrovare l'umano. Perché non c'è sostenibilità senza Health, Human e Happiness
Massimo Lapucci, Stefano Lucchini
Baldini + Castoldi
€17,00
Inside Nuvola Lavazza. A hub for strategic communication, company values, and vision
Bocconi University Press
€32,00
C'era una volta un ponte. Il ponte sospeso
Giovanna Pimpinella, Andrea Carlo Cappi, Stefano Lucchini
Palombi Editori
€20,00
La lezione di Obama. Come vincere le elezioni nell'era della politica 2.0
Stefano Lucchini, Raffaello Matarazzo
Baldini + Castoldi
€16,90
La casa di vetro. Comunicare l'azienda nell'era digitale
Gianni Di Giovanni, Stefano Lucchini
Rizzoli
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica