Il percorso intellettuale di Gaston Bachelard è considerato atipico ed eclettico. Nel tentativo di corrispondere alla movenza di pensiero bachelardiana, questo volume porta il lettore-architetto ad affrontare un percorso che attraversa tre questioni fondamentali. La cancellazione della concezione classica della spazialità, operata dal paradigma quantistico e relativistico, impone all'architettura di individuare il modo in cui testimoniare quest'assenza attraverso la configurazione di dislocazioni immateriali. E poi, quale dimensione originaria rivela il senso comune all'architettura? A quale evento si espone l'architettura nel progettare la dinamica del dissidio inconciliabile tra senso comune e spirito scientifico?
Gaston Bachelard. Sull'architettura
| Titolo | Gaston Bachelard. Sull'architettura |
| Autore | Stefano Malpangotti |
| Collana | Universale di architettura, 150 |
| Editore | Testo & Immagine |
| Formato |
|
| Pagine | 93 |
| Pubblicazione | 06/2004 |
| ISBN | 9788883821189 |

