Questo libro è un’occasione di riflessione, accurata - perché non semplifica e non banalizza - perché entra subito nel merito della questione - sulla crisi di una certa visione dell’uomo, della cura e della malattia. E’ confortante vedere come oggi medici e altre figure sanitarie, che svolgono azioni diagnostiche e di cura con tecnologie e macchinari estremamente sofisticati, anziché intrattenere con il paziente un rapporto tecnico, freddo e distante - come è stato loro insegnato - si interroghino sul loro agire e abbiano voglia di capire come costruire relazioni terapeutiche più efficaci. In questo senso il libro di Pacifici è utile per gli stimoli che offre, non solo ai suoi colleghi ma a tutti i professionisti sanitari. Il libro parte dalla professione del tecnico radiologo nella sua quotidianità, ma allarga il campo di riflessione a tutti - pazienti compresi - e lo fa con coraggio, coniugando nuove premesse epistemologiche e spunti teorici derivanti dalla fisica quantistica.
La relazione Tecnico di radiologia-paziente nel percorso senologico: alla ricerca di un approccio olistico
| Titolo | La relazione Tecnico di radiologia-paziente nel percorso senologico: alla ricerca di un approccio olistico |
| Autore | Stefano Pacifici |
| Prefazione | Gioacchino M. Pagliaro |
| Editore | MB Edizioni (Roma) |
| Formato |
|
| Pagine | 141 |
| Pubblicazione | 04/2017 |
| ISBN | 9788894085358 |

