Si può conoscere la storia di un Paese anche attraverso la cucina, con le sue tradizioni, gli usi, i sapori e i profumi. In questo libro, facile e gustoso, l'autrice recupera dal suo personale archivio della memoria alimentare i sapori della sua infanzia, della sua famiglia, del suo luogo d'origine, la Bosnia, terra contesa per decenni, spezzata nel mosaico di tante etnie e poi sopravvissuta alla guerra. Forse per questi motivi ancora oggi, nonostante il sopravanzare della modernità e della globalizzazione, questi territori continuano a essere legati alla tradizione: la cucina rappresenta il cuore pulsante della casa, il luogo degli incontri e della condivisione. E gli ingredienti, che contribuiscono a creare l'atmosfera familiare, sono sempre stagionali ed ecologici, come si direbbe oggi a "chilometri zero". Queste semplici ricette, proposte nel corso del programma televisivo "Mattina in famiglia" si rivolgono ai non "troppo dotti" in cucina e gli ingredienti, tipici della Bosnia e dunque della conca mediterranea, sono facilmente reperibili. Un ricettario originale, da assaporare lentamente, per scoprire un'altra cultura ritrovando il piacere delle cose genuine.
Quel che passa il convento. Sapori e profumi dall'est
Titolo | Quel che passa il convento. Sapori e profumi dall'est |
Autore | Stella Okadar |
Collana | Zapping, 55 |
Editore | Rai Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 103 |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788839715326 |