Scopri i 4 Pilastri del coaching potenziati attraverso l'intelligenza emotiva: ascolto, domande efficaci, empatia e rapporti. "Personalmente credo che l'intelligenza emotiva e il coaching siano inseparabili; infatti, le persone emotivamente intelligenti tendono a comportarsi da Coach anche senza avere frequentato un corso." Sir John Whitmore - Padre del coaching mondiale. Questo volume ti propone un nuovo fondamentale approccio al coaching, che esamina come le emozioni e le abitudini possano influire sulle prestazioni. Un libro ricchissimo: ricerche, casi pratici, tabelle esplicative, interviste, attività ed esercizi per sviluppare la propria intelligenza emotiva durante le sessioni di coaching. Il testo affronta temi essenziali quali la consapevolezza, l'autocontrollo e la conoscenza profonda di noi stessi. Gli autori presentano il ruolo che le emozioni e le abitudini giocano anche nel lavoro e come coaching e intelligenza emotiva possano essere combinati per sviluppare e migliorare le attività di ognuno. Spendiamo una gran quantità di energie per nascondere le emozioni, specialmente sul lavoro, eppure esse rappresentano l'essenza autentica e potente di ciò che siamo e di cosa otteniamo nella vita. E questo volume spiega come sostituire atteggiamenti e abitudini negative con sentimenti e pensieri più utili.
Intelligenza emotiva e coaching. Nuovi strumenti per migliorare i tuoi risultati
Titolo | Intelligenza emotiva e coaching. Nuovi strumenti per migliorare i tuoi risultati |
Autori | Steve Neale, Lisa Spencer-Arnell, Liz Wilson |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Editore | Unicomunicazione.it |
Formato |
![]() |
Pagine | 376 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788833620183 |