Proprio un secolo fa, nel 1898, Marie Sklodowska Curie scopriva, con il marito Pierre, due nuovi elementi radioattivi, il polonio e il radio, spalancando così nuovi orizzonti alla conoscenza umana. Madame Curie può essere considerata una leggenda del suo tempo. Fu una delle prime donne a raggiungere notorietà mondiale in campo scientifico e si impose come uno dei più grandi scienziati di questo secolo. Fu la prima persona a ricevere due premi Nobel e fu anche la prima donna a varcare come docente le porte dell'Università della Sorbona a Parigi. Lavorando su materiali d'archivio inediti, compreso il diario della scienziata, Susan Quinn ripercorre la vita di Marie Curie senza dimenticare l'ambiente sociopolitico dell'epoca.
Marie Curie. Una vita
Titolo | Marie Curie. Una vita |
Autore | Susan Quinn |
Traduttore | S. Ravaioli |
Collana | Le vite |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 520 |
Pubblicazione | 11/1998 |
ISBN | 9788833911168 |