Il libro è a tratti geografico, a tratti storico-culturale, con la giusta dose di ricette ed esplora i costumi, le tradizioni e i rituali costruiti intorno a quello che rappresenta l'alimento principale e più resistente della nostra alimentazione. Il pane è la materia prima della vita, ha segnato la fine di alcuni regimi e la nascita di alcune cerimonie religiose. Il pane fritto, il matzo, il ksra; il nan e le baguette: echi di specificità culturali. Nel libro Racconti di Pane, l'autrice si aggira nei viottoli della casba nella città di Fès in Marocco per svelare i segreti dei forni collettivi di tradizione millenaria. A Saratoga Springs, nello stato di New York, incontra un panettiere impegnato nella preparazione del pane migliore...
Racconti di pane. Per erranti appassionati che mordono la vita
| Titolo | Racconti di pane. Per erranti appassionati che mordono la vita |
| Autore | Susan Seligson |
| Traduttore | C. Lattanzi |
| Collana | Le caravelle |
| Editore | FBE |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 01/2005 |
| ISBN | 9788889160121 |

