Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un affare di donne. L'aborto tra libertà eguale e controllo sociale

Un affare di donne. L'aborto tra libertà eguale e controllo sociale
Titolo Un affare di donne. L'aborto tra libertà eguale e controllo sociale
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Centro italiano Sviluppo della Ricerca
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788813332082
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro esplora alcune questioni costituzionali fondamentali ed irrisolte nella regolamentazione dell'aborto. Possono i giudici esimersi dall'essere gli arbitri morali ultimi nelle controversie sull'aborto? Qual è il rapporto tra libertà sessuale e riproduttiva e cittadinanza? Quali considerazioni sostanziali, di circostanza o anche puramente strategiche, conducono i giudici ad articolare le rivendicazioni dei diritti sessuali e riproduttivi in termini di diritto alla vita, alla salute, alla dignità, alla libertà, all'uguaglianza? È diverso l'effetto se queste rivendicazioni sono espresse nel linguaggio dei diritti fondamentali oppure nel linguaggio dei diritti umani? Che cosa insegna l'analisi comparata in questo campo?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.