Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Immagini narrate. Semiotica figurativa e testo letterario

Immagini narrate. Semiotica figurativa e testo letterario
Titolo Immagini narrate. Semiotica figurativa e testo letterario
Autore
Collana Azimut
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 184
Pubblicazione 08/2009
ISBN 9788861840294
 
13,50

Le "immagini" circolano all'interno della nostra cultura non solo grazie alla diffusione di opere che si rivolgono direttamente alla "vista", quali dipinti o film, ma anche grazie alla capacità che altre forme semiotiche hanno di farci "percepire" aspetti del mondo, e fra queste anche quelle verbali dei testi "letterari", come dimostra la capacità che abbiamo di riconoscere, o di contestare, la somiglianza fra le scene e i ritratti di un romanzo e le traduzioni pittoriche o filmiche degli stessi. La dimensione figurativa dei testi non ha però solo questa capacità di "rinvio" al mondo, offrendocene immagini più o meno vivide, ma costituisce anzi un "luogo" di particolare rilevanza per la definizione delle strategie di significazione di un testo, in cui si decide gran parte della sua ricchezza di senso e che proprio perciò può apparire come particolarmente "denso", tanto che parte della critica ne ha fatto un sacrario quasi impenetrabile, quello del simbolico e dell'ineffabile. A partire dall'analisi di alcuni testi letterari, e di qualche "traduzione" cinematografica, il libro esplora questa dimensione della significazione, e cerca di illustrarne le implicazioni che possono arricchire sia la prospettiva teorica adottata, quella della semiotica (post) strutturale, sia quella più immediatamente pratica, orientata all'interpretazione dei testi studiati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.