Il bagnetto può essere un momento di gioco e divertimento, come ci fa capire questo libro del graphic designer giapponese Taro Gomi. Non soltanto possiamo apprezzare le illustrazioni, dalle linee nitide e dai colori pieni, ma anche l'invito al gioco condiviso con gli adulti vicini. Quando il bambino riesce a fare a meno dell'adulto per svolgere piccole mansioni, come mangiare da solo o mettersi in ordine, ha comunque bisogno del suo sguardo per seguire delle linee di comportamento chiare. Il linguaggio infantile pervade il libro con onomatopee e giochi visivi, con parole che avvicinano chi legge al testo. Il protagonista del racconto, come la maggioranza dei bambini, non vuole sentire parlare del bagnetto soprattutto perché rappresenta la fine del gioco e l'avvicinamento dell'ora di cena, e quindi, della nanna. La strategia dell'autore per rendere attrattiva la routine è quella di trasformare il bambino in un leone e poi in un orso per fargli notare le differenze che ci sono fra le bestie e gli esseri umani: le prime non indossano abiti né usano il sapone… Quindi, togliersi il gilet, i pantaloni o le mutande diventeranno i passi indispensabili per infilarsi nella vasca, in cui il gioco non è detto che finisca, qualora gli adulti concedano spazio all'immaginazione e alla libertà. Una delle caratteristiche più note dell'opera di Taro Gomi è proprio la libertà creativa e la volontà di ribaltare le convenzioni stabilite dal senso del pudore sociale. In questo senso, l'illustratore sceglie di mostrare la nudità del bambino con la massima semplicità. Età di lettura: da 3 anni.
- Home
- Libri per sognare
- Vai a fare il bagno!
Vai a fare il bagno!
Titolo | Vai a fare il bagno! |
Autore | Taro Gomi |
Traduttori | Maki Fukuhara, Elena Rolla |
Collana | Libri per sognare, 1 |
Editore | Kalandraka Italia |
Formato |
![]() |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 07/2023 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788413432236 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica