Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tarquinia, le 100 meraviglie (+1)

Tarquinia, le 100 meraviglie (+1)
Titolo Tarquinia, le 100 meraviglie (+1)
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze
Editore Typimedia Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 228
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788836261178
 
19,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Crocevia di cultura e civiltà, Tarquinia è la capitale degli Etruschi. Affacciata sul Tirreno, rappresenta la porta di accesso della Tuscia, ultimo confine di Maremma, a un’ora da Roma, a pochi minuti dal più importante porto croceristico d’Italia. Una città dalle origini antiche, nominata sito UNESCO per la peculiarità e bellezza delle tombe di pinte della sua Necropoli. La più importante delle meraviglie si cela proprio nella sua complessità, nei suoi tremila anni di storia. Passeggiare per le vie del centro storico è un tuffo nel passato tra torri e complessi monumentali, nel respiro che fu di Vincenzo Cardarelli, suo cantore appassionato, o negli occhi di Sebastian Matta, che qui decise di vivere e le cui opere sono oggi nella splendida Sala del Consiglio Comunale. Paesaggi a perdita d’occhio dal colle che domina il mare: è ciò che si può ammirare affacciandosi da Palazzo Vitelleschi, sede del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, dove si trovano, nella loro maestosa bellezza, i Cavalli Alati, o dal Torrione Matilde di Canossa, accesso alla grandiosa Chiesa di Santa Maria in Castello.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.