Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fiamma partigiana all'Alfa Romeo. Il diario di Antonietta Romano e la Resistenza al Portello

Fiamma partigiana all'Alfa Romeo. Il diario di Antonietta Romano e la Resistenza al Portello
Titolo Fiamma partigiana all'Alfa Romeo. Il diario di Antonietta Romano e la Resistenza al Portello
Autori ,
Editore Glifo Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 216
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788890923746
 
15,00

Il libro è diviso in due parti: la prima contiene il saggio introduttivo, di Tatiana Bertolini e il diario di Antonietta Romano, la partigiana “Fiamma” che iniziò a lavorare a 16 anni all’Alfa Romeo nel 1941. Il diario inizia il 15 ottobre del 1942, fu la terribile esperienza della guerra e il contatto con gli antifascisti in fabbrica a trasformarla in partigiana combattente. Nella seconda parte, Valter Molinaro, racconta la lotta antifascista e la Resistenza all’interno delle officine dell’Alfa Romeo Portello. Nella fabbrica, fiore all’occhiello del fascismo, anche nei momenti più duri la Resistenza aveva radici profonde. All’Alfa lavorarono Cino Moscatelli come tornitore, Milano Cislaghi che pubblicò il primo giornale clandestino di fabbrica “la Scintilla”, il gappista Sergio Bassi noto per le sue azioni temerarie, e tanti antifascisti e partigiani, molti dei quali furono reclusi e mandati nei campi di sterminio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.