Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Terre degli argonauti. L’autonomia del Trentino Alto Adige come modello di convivenza tra i popoli. Ediz. italiana e inglese

Terre degli argonauti. L’autonomia del Trentino Alto Adige come modello di convivenza tra i popoli. Ediz. italiana e inglese
Titolo Terre degli argonauti. L’autonomia del Trentino Alto Adige come modello di convivenza tra i popoli. Ediz. italiana e inglese
Collana Il nodo di Gordio, 18
Editore Centro Studi Vox Populi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788890735592
 
25,00

 
0 copie in libreria
L’Italia, mosaico di popoli, ha sperimentato con successo la convivenza tra etnie differenti. In particolar modo nel Trentino e Sud Tirolo, ma anche nel Friuli Venezia Giulia e, seppur in misura minore, anche in Valle d’Aosta. Modelli di autonomie che hanno assicurato, dopo iniziali difficoltà, la convivenza etnica e linguistica. Modelli che diventano elementi vincenti di un soft power italiano nel mondo. Non soltanto in Azerbaigian, dove il modello del Trentino Alto Adige può servire per una soluzione ai conflitti interni, ma anche in Europa dove, dalla Catalogna alla Corsica passando per la Scozia e le Fiandre, stanno emergendo tensioni e difficoltà di rapporti con i rispettivi stati nazionali. Un fenomeno che si sta estendendo all’Africa dove cresce il rifiuto di confini imposti dalle potenze coloniali. La monografia sviluppa il tema fondamentale dell’integrazione delle minoranze linguistiche nel contesto del grande continente eurasiatico e nel Mediterraneo, analizzando aspetti storici, culturali, economici, politici, militari. Dal ruolo delle università alla tutela delle lingue, dagli investimenti alla diplomazia, delineando le prospettive della geopolitica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.